Claudia Marsili Floriterapeuta

Fiori di Bach, Gravidanza, Educatrice Perinatale, Nascita, Emozioni

  • Blog
Ti trovi qui: Home / Gestione del Tempo / Stress da lavoro: sconfiggilo con i Fiori di Bach…ed 1 pomodoro!

Stress da lavoro: sconfiggilo con i Fiori di Bach…ed 1 pomodoro!

23/02/2017 By Claudia Marsili 10 commenti

Dopo dieci anni trascorsi a cercare di destreggiarmi nei meandri del mio doppio lavoro, arriva finalmente il giorno in cui decido di svelare al mondo che il mio lavoro è proprio questo: sono una Floriterapeuta! Non più un’impiegata, che esercita come terapeuta nei pomeriggi liberi concessi dal contratto part-time, ma solo una terapeuta!

Ora, mi dico, sarà tutto in discesa! Tanto tempo libero in più da far fruttare al meglio per la mia professione! Ma dopo l’entusiasmo iniziale del primo mese ed il meritato riposo che mi sono concessa, mi accorgo che la tabella di marcia giornaliera ha qualche intoppo qua e là! Le cose da gestire sono sempre di più: nuove collaborazioni, proposte, tanto da studiare per far partire i progetti in cantiere…senza più un orario di lavoro che scandisca le giornate…

COME RIUSCIRE AD ORGANIZZARE AL MEGLIO LE GIORNATE? 

E’ arrivato un giorno in cui avevo così tante pagine web aperte e così tante cartelle e relativi file attivi, che mi sono detta: è ora di prendere provvedimenti! Dopo un pomeriggio di ricerche ho scoperto che il multitasking non è il metodo più veloce ed efficace di lavoro, e l’ho scoperto grazie ad un semplice e velocissimo test: https://supergoodlife.co/multitasking-o-monotasking-il-test/.

Quello che accade nella nostra mente quando si gestiscono tante cose contemporaneamente, è che il cervello va in tilt e ci manda in stato di stress e di ansia, inducendoci a cercare distrazioni che riportino alla normalità i nostri livelli si serotonina (conosciuta come ormone del buonumore): una sbirciatina alle chat di whatsapp, un’occhiata alla pagina facebook, un video su youtube o lunghe ricerche in internet, che ci fanno perdere nei meandri della rete, senza produrre grossi risultati!

COS’E’ L’ANSIA DA LAVORO E COME SI MANIFESTA?

Ci sono dei campanelli d’allarme che possono aiutarti a capire se stai soffrendo di ansia da lavoro o stress da lavoro:

  1. Molto spesso ti assale la paura di non riuscire a gestire tutte le tue incombenze;
  2. Ti senti sempre di corsa, anche quando in realtà non lo sei;
  3. Hai la costante sensazione che ti stia dimenticando qualcosa, che ci sia qualcosa che ti sfugga…;
  4. Provi spesso frustrazione e senso di colpa nella convinzione di non stare facendo abbastanza;
  5. Sei alla costante ricerca di distrazioni che alla fine dilatano i tempi necessari a terminare l’attività che stai svolgendo.

COME GESTIRE L’ANSIA DA LAVORO?

OK! La soluzione esiste! Innanzi tutto: addio multitasking! Fai una cosa per volta, gestita al massimo delle tue potenzialità e con totale concentrazione. All’inizio avvalersi di qualche aiuto è essenziale, per non ricadere in errori e tentazioni che potrebbero allontanarti dai tuoi obiettivi…e allora, ti svelo il mio piano d’attacco:

  1. Ho scoperto il kanban personale! Stabilisci la tua tabella di marcia settimanale, armati di post-it dove indicare le attività da svolgere (una per ogni post-it, ognuna deve poter essere svolta nell’arco della giornata, altrimenti andrà divisa in sottocategorie); Io utilizzo post-it di colori diversi, uno per ogni mia attività.kanban personale - Claudia Marsili Floriterapeuta 2

Ho preparato per te una tabella kanban da stampare (ti consiglio il formato A3) per attaccare tutti i tuoi post-it colorati; sposta i post-it ogni giorno nella colonna del giorno, e svolgi al massimo 1 attività alla volta: la colonna “in corso” potrà contenere al massimo 1 post-it. Stabilisci obiettivi raggiungibili, per cui non sovraccaricare ogni giornata con troppi post-it!

Vedere la colonna “fatto“che si riempie man mano, mentre la colonna delle cose da fare si svuota, aiuterà di gran lunga il tuo buonumore e la tua autostima, e ti darà la giusta carica per completare gli obiettivi della settimana! Se vuoi scoprire qualcosa in più su questa tecnica, trovi più dettagli a questo sito: https://supergoodlife.co/kanban-personale-gestire-ansia-delle-troppe-cose-da-fare/

  1. Mentre svolgo le mie attività quotidiane, per evitare di ricadere nella trappola delle distrazioni, utilizzo la tecnica del pomodoro: 5 minuti di pausa ogni 25 minuti di lavoro e dopo 4 sessioni (4 pomodori!) la pausa da riservarci deve essere più lunga, dai 15 ai 30 minuti; all’inizio sembra qualcosa di un po’ troppo impostato, impersonale, e meccanico, ma fidati: dagli una possibilità! Per me è stata una rivoluzione! Certo, questa tecnica da sola non può portarti lontano, ma con un buon planning ed una buona impostazione del lavoro, ne trarrai davvero tantissimi vantaggi e ti scoprirai molto più produttivo e meno frustrato a fine giornata; puoi trovare maggiori informazioni ai seguenti link: https://www.efficacemente.com/2015/01/tecnica-del pomodoro/ – http://cirillocompany.de/pages/pomodoro-technique/

tecnica del pomodoro - Claudia Marsili Floriterapeuta 2

FIORI DI BACH: UN OTTIMO ALLEATO PER GESTIRE LO STRESS DA LAVORO

Mentre inizi a mettere in fila i pensieri e le cose da fare, può capitarti di sentirti sopraffatto e di non riuscire a riprendere in mano la situazione, ma non preoccuparti, perchè potrai accompagnare il tuo percorso con i Fiori di Bach, ottimi alleati per stimolare la concentrazione e ricentrare la tua mente, aiutandoti ad uscire dal periodo critico che stai vivendo, che blocca la tua creatività e mette a rischio la tua produttività.

Se ti senti stanco, sfinito, stremato sia a livello fisico che psichico, puoi assumere OLIVE, un fiore ad ampio spettro per la stanchezza, utile soprattutto se vieni da un periodo di particolare dispendio energetico. HORNBEAM se la stanchezza che avverti è più legata ad un atteggiamento mentale di mancanza di tono e di stimolo verso le attività che devi svolgere.

CLEMATIS e CENTAURY sono invece due fiori di riconnessione energetica che aumenteranno anche la tua concentrazione e capacità di osservazione, mentre OAK se la tua tendenza è quella di strafare e ti senti sovraccaricato.

Se ti sembra che la lista delle cose che devi fare sia infinita, avverti la sensazione di non riuscire a stare dietro a tutto e ti sembra che la situazione ti stia sfuggendo di mano, ELM potrà rivelarsi molto utile.

Se la tua testa è in continuo movimento e costantemente occupata, le cose da fare si ripetono nei tuoi pensieri come un disco rotto, non riesci a dormire o ti risvegli a causa del pensiero delle cose da fare o addirittura di notte sogni il lavoro, WHITE CHESTNUT è un’essenza che potrà darti un grande sostegno, donandoti silenzio mentale.

Se ti sembra di ricadere sempre negli stessi errori, CHESTNUT BUD potrà darti la spinta per proseguire al meglio.

Se la tua mente è occupata da analisi e controanalisi, che arrivano in maniera automatica, creando una costante confusione, SCLERANTHUS è l’essenza che fa per te.

Se non riesci a gerarchizzare compiti e concetti, CERATO è il fiore più indicato che ti aiuterà a separare ciò che è importante da ciò che non lo è, aiutandoti a ritrovare il tuo punto di riferimento interiore.

Se ti senti proprio sconnesso e quasi distaccato dalla realtà, CLEMATIS potrà donarti la giusta presenza mentale; se vivi un momento in cui c’è totale apatia e mancanza di interesse per tutto e il tuo livello di concentrazione ed attenzione è di conseguenza al minimo, WILD ROSE potrà esserti di grande sostegno.

E tu? Ti sei mai trovato in una di queste situazioni? Se ti va fammi sapere quali di questi stati d’animo hai provato e come li hai gestiti, nei commenti qui sotto!

contenuti gratuiti fiori di Bach
Se l'articolo ti è piaciuto CONDIVIDILO nei tuoi social!

Archiviato in:Armonia Emozionale, Gestione del Tempo, Un po' di me... Contrassegnato con: Ansia da prestazione e Fiori di Bach, Fiori di Bach per l'Ansia, Fiori di Bach per la produttività, Gestione dello stress, Planning e Fiori di Bach, Story

Commenti

  1. Sara Gaggiotti dice

    24/02/2017 alle 0:09

    Claudia sei meravigliosa e la tua passione saggezza e amore in quello che fai ti porteranno a raggiungere i traguardi che più desideri .. brava ?

    Rispondi
    • Claudia Marsili dice

      24/02/2017 alle 0:26

      Grazie di cuore!!!

      Rispondi
  2. MaxVolpi dice

    24/02/2017 alle 4:11

    Sei straordinaria! Impostazione articolo: 10. Comunicazione: 10. Chiarezza: 10. Sono davvero felice di averti incontrata.

    Rispondi
    • Claudia Marsili dice

      24/02/2017 alle 7:38

      Grazie a te Max! Per la tua guida preziosa! Avanti tutta!

      Rispondi
  3. Nadia dice

    24/02/2017 alle 7:28

    Ciao meravigliosa ex compagna di corso!
    Intanto tantissimi complimenti per il tuo sito e per il tuo ottimo lavoro!
    Questo articolo che hai scritto è molto interessante.. Cerco di capire dove “incasellarmi” e ti farò sapere come va!
    Anche io (forse un Po come sempre?) sto gestendo troppe situazioni dal lavoro alla casa e al fatto che sono a 43 anni matricola all’ università.. E c’è da pedalare!!!!! Scoglio grosso è che mi sento inadeguata a stare in mezzo ai ventenni?.. Ma lo superero’!
    La voglia di cambiare tipo di lavoro mi dà l’energia di affrontare il tutto.. Ma lo stress si sente.. Mi rivedo in tutto quello che hai scritto con l’aggiunta del fatto che il mio fisico “scarica” il tutto facendomi aumentare di peso.. Così parte un altro stress!
    Che dici.. Questi fantastici fiorellini me li prendo tutti e quanti??? ??
    Ovviamente scherzo..
    Ti abbraccio forte…
    Grande Claudiaaaa

    Rispondi
    • Claudia Marsili dice

      24/02/2017 alle 7:45

      Nadia cara..che bello! Tu con la tua luce e la tua energia sei super al passo con i ventenni! Inizia a mettere in pratica i suggerimenti scritti sopra, e vedrai che le giornate prenderanno una piega diversa. Poi se hai bisogno dei Fiori di Bach, io sono qui! Tanti auguri per tutto! Un abbraccio grande.

      Rispondi
  4. Ifeelnatural dice

    24/02/2017 alle 13:29

    Claudia! Ma sei fantastica! Articolo illuminante perché il problema di oggi è proprio quello che hai descritto. Siamo sovraccarichi di informazioni ed input che ci fanno venire ansia!! Grande consulente, e sono felice del tuo percorso lavorativo indipendente ❤

    Rispondi
    • Claudia Marsili dice

      24/02/2017 alle 14:19

      Grazie mille davvero!

      Rispondi
  5. Eleonora dice

    25/02/2017 alle 15:19

    Grazie mille Claudia, ottimi spunti e suggerimenti! Davvero bello e interessante quello che hai scritto! A quando il prossimo? 🙂

    Rispondi
    • Claudia Marsili dice

      25/02/2017 alle 15:59

      Grazie mille Eleonora! Il prossimo articolo è già in cantiere! Seguimi sulla mia pagina facebook così sarai subito aggiornata! https://www.facebook.com/ClaudiaMarsiliFloriterapeuta/

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 • Claudia Marsili • Via Isonzo, 5, Gubbio (PG) • PIVA 03485560548 • CF MRSCLD80B46E256T • Privacy policy e Cookie policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

 

Caricamento commenti...
 

    Informativa abbreviata

    Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

    Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie, permettere la corretta visualizzazione e la sicurezza del sito, e non raccolgono dati personali.

    Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

    Cookie Policy

    Consulta la nostra Cookie Policy