Che cos’è l’autostima?
Si fa un gran parlare di autostima, ma sai veramente di cosa si tratta? La parola autostima deriva da stima, cioè valutazione e apprezzamento di te stesso: è infatti un processo che ti porta a valutarti tramite l’auto-approvazione del tuo valore personale, fondato sulle tue auto-percezioni. La percezione di te è frutto dell’immagine di te che ti restituiscono le persone che fanno parte della tua vita sin dalla nascita: i genitori, gli insegnanti, gli amici, che influenzano continuamente il modo in cui ti senti e ti vedi.
In base ai messaggi che hai ricevuto sin da piccolo, a quello che gli altri ti hanno “rispecchiato”, tu hai costruito la tua immagine di te, come persona indipendente o dipendente, forte o debole, in gamba o incapace, ecc…
Come si genera una bassa autostima?
I condizionamenti ambientali e sociali possono averti bloccato a livello emotivo e psicologico, ad esempio se da piccolo sei stato continuamente sgridato anche quando non ce n’era bisogno, se hai ricevuto continuamente messaggi ambigui o non positivi nascosti nelle parole dei tuoi genitori, se di rado hai ricevuto rinforzi positivi durante la tua crescita, sulla base di queste esperienze hai molto probabilmente interiorizzato delle sensazioni che tutt’oggi ti fanno sentire sbagliato, perdente e sconfitto in partenza.
Una bassa autostima è legata alla disarmonia che si genera tra il tuo Sé reale (che è la valutazione che fai di te stesso) e il tuo Sé ideale (che rappresenta ciò che vorresti essere): questa disarmonia può farti sentire incapace, soprattutto quando l’obiettivo che ti poni e con il quale ti confronti è molto elevato.
Quando ti senti inadeguato dimentichi che dentro di te giace un sapere autentico e profondo. Solo svincolandoti dal giudizio degli altri e conoscendo profondamente te stesso riuscirai a coltivare, sviluppare e alimentare una sana autostima.
Come coltivare una sana autostima?
Per nutrire una sana autostima devi mantenere saldi i tuoi punti di forza e migliorare continuamente le tue debolezze. Lascia che il tuo mondo interiore fuoriesca, non cercare di cambiarlo, non giudicarlo, lasciagli spazio dentro di te e nutri la tua autostima ogni volta che riesci ad apprezzare una parte di te che prima non conoscevi o della quale avevi paura.
L’autostima va nutrita ogni giorno: è il risultato dello sguardo che posi su te stesso, sul tuo aspetto fisico, sulle tue competenze, sulla tua ricchezza emotiva interiore, sui tuoi risultati personali e professionali.
Puoi decidere di rimanere fedele all’immagine di te che hai costruito sulla base degli stimoli esterni, o cambiare prospettiva e iniziare ad amarti e apprezzarti indipendentemente dagli altri.
L’autostima non è qualcosa che puoi conquistare auto-lodandoti, ma semplicemente realizzando la tua unicità, la tua originalità, esprimendo te stesso, l’essenza della tua anima, senza essere condizionato dal giudizio degli altri. Solo così puoi innamorarti di te stesso, dei tuoi pensieri, delle tue attitudini. Se resti in attesa dell’approvazione degli altri, perdi di vista il tuo percorso, la tua reale missione.
E’ un viaggio entusiasmante dentro di te, alla riscoperta del tuo reale valore, della tua forza, allo scopo di sciogliere i blocchi e i nodi formatisi negli anni a causa delle convinzioni limitanti che ti rallentano e ti appesantiscono, anche se non ne sei del tutto consapevole.
Nutri la tua autostima in 5 mosse
-
- Nutri il tuo intuito Parti sempre da te stesso, dalle tue potenzialità e da quello che sei in grado di raggiungere, senza fare confronti e senza farti influenzare dal parere degli altri. Chiediti cosa desideri davvero, e non cosa gli altri si aspettano da te. Ascolta la voce della tua saggezza interiore.
- Nutri il tuo valore Apprezza e valorizza i tuoi risultati, senza giudicarti. Migliorati senza cercare di essere perfetto: la perfezione non esiste e ricercarla continuamente può portarti ad uno stato di stallo, di blocco e impedire la tua evoluzione.
- Nutri la tua fiducia nella vita Vai dritto verso il tuo obiettivo, anche se incontri limitazioni e se sei assalito dai dubbi: non scoraggiarti. Persegui obiettivi stimolanti ma non troppo difficili da raggiungere, piccoli traguardi che ogni volta che riuscirai a raggiungere ti daranno quello stimolo in più per andare avanti ed accrescere sempre più la tua autostima: un piccolo passetto alla volta.
- Nutri la tua unicità Usa una buona dose di autoironia per mettere a tacere tutte le paure che ti bloccano e t’impediscono di rischiare e osare. Vai avanti a testa alta e passa all’azione con coraggio e ottimismo puntando su ciò che ti rende unico e speciale.
- Nutri i tuoi bisogni e i tuoi desideri Prenditi cura di te e non perdere di vista le tue esigenze e le tue priorità solo per assecondare quelle degli altri e cercare in loro un’approvazione che ti faccia sentire più a tuo agio con te stesso: nessuno conosce meglio di te ciò di cui hai bisogno per stare bene.
10 fiori di Bach per l’autostima
I fiori di Bach favoriscono la connessione con la tua parte più autentica, mettendoti in contatto con il tuo vero Sé, e in questo modo ti aiutano a sviluppare e coltivare la tua autostima rendendo la tua vita più piena, appagante e autentica. I rimedi ti aiutano a sviluppare l’amore per te stesso e ti rendono pronto e capace di amare gli altri.
- Larch – avverti un grande senso d’inferiorità e incapacità e nella tua vita s’innescano continuamente meccanismi autolimitanti che hanno lo scopo di mitigare la paura del fallimento che ti porti dentro e l’ansia da esso provocata. Rinunciare a qualcosa per sentirti al sicuro e preservarti dagli errori impoverisce ulteriormente l’immagine che hai di te stesso. Questo fiore ti aiuta a lasciare andare la sensazione di fallimento e ritrovare la giusta positività e la spinta ad osare.
- Pine – la tua autostima è completamente a terra: senso di colpa e senso di demerito ti fanno sentire indegno di ricevere qualsiasi tipo di gratificazione o beneficio e cerchi spesso di autopunirti per compensare l’angoscia scaturita da queste tue convinzioni. Questa essenza ti aiuta ad accettare la tua natura, colmare le tue mancanze e amarti completamente e senza giudizio.
- Centaury – vivi una fortissima carenza affettiva che ti porta a percepire di non valere abbastanza e che nessuno possa amarti per quello che sei, e questo ti conduce a spostare perennemente l’attenzione su ciò che sia meglio fare per compiacere gli altri. L’essenza ti aiuta a sviluppare le tue qualità liberandoti da questa pesantezza, aiutandoti ad affermare la tua volontà.
- Crab apple – l’immagine esteriore che hai di te è completamente negativa e ti senti sporco, anche a causa di possibili malattie che possono averti danneggiato a livello estetico. Questo fiore ti aiuta a purificarti e a comprendere l’equilibrio tra i tuoi pregi e i tuoi difetti, donandoti il giusto senso delle proporzioni.
- Mimulus – c’è in te una forte componente di insicurezza e incertezza che fanno si che la tua autostima crolli vertiginosamente quando non raggiungi successi evidenti nella tua quotidianità. Se non ti esponi a grossi rischi neanche la tua autostima potrà crescere: questo fiore ti aiuta a ritrovare il coraggio e a liberarti dal preconcetto della paura, aprendo il cuore alla compassione.
- Cerato – ti paragoni continuamente agli altri e ne esci sempre sconfitto: se le opinioni degli altri contano molto più di quello che senti profondamente dentro di te, delle tue intuizioni che reputi stupide e insensate, allora questa essenza ti aiuterà ad integrare intuito e razionalità e a riconnetterti alla tua saggezza interiore. Alla saggezza del tuo sé.
- Scleranthus – per te è difficilissimo canalizzare la tua volontà per raggiungere obiettivi personali e sei molto instabile nelle tue decisioni; questo fiore ti aiuta a ristabilire il tuo sistema energetico e a condurre le tue scelte all’interno della tua coscienza.
- Gentian – ti trovi spesso vittima dei tuoi stessi pensieri negativi, t’indentifichi con il fallimento ed ogni inciampo ti getta in un profondo pessimismo; questa essenza ti aiuta a ritrovare la fede e a superare i dettagli negativi che inevitabilmente si presentano.
- Willow – ti senti ferito e tradito dalla vita, si genera in te un forte meccanismo di difesa in cui ti senti umiliato e scarichi ogni responsabilità all’esterno. Cerchi di recuperare la tua autostima escludendoti da ogni responsabilità nella gestione delle tue esperienze passate, ma questo atteggiamento non ti aiuta a costruire una sana percezione di te. Il fiore favorisce lo sciogliersi delle tue rigidità e ti aiuta a comprendere profondamente l’origine dell’amarezza che senti.
- Heather – non hai autonomia in nulla e la tua forte carenza affettiva, della quale spesso sei inconsapevole, ti porta a una continua richiesta di attenzioni e a dipendere dall’ambiente circostante. Il fiore ti aiuta ad attingere alla tua fonte energetica e a bastare a te stesso.
Buonasera ho scoperto per caso il suo blog e mi è piaciuto molto leggere l’articolo sulla autostima e fiori di bach; conosco già i suddetti e cercavo una risposta ai miei problemi di autostima che, in realtà è sempre stata un pò latente ma ora, dopo avere perso il lavoro, la mia unica e amatissima sorella e in ultimo la separazione da mio marito è decisamente annullata, non riesco ad apprezzarmi anche se tutti mi stimano per il mio carattere calmo e altruista, ma io mi sento a disagio con me stessa e con gli altri, mi dò da fare e non sto mai ferma ma nononstante tutto mi sento demoralizzata e demotivata, ho 59 anni e non li dimostro, vorrei essere più sicura e serena. Ancora tanti complimenti per il blog e per la preparazione professionale. Se può consigliarmi la ringrazio in anticipo altrimenti mi ha fatto comunque piacere conoscerla. Tanti saluti…con stima.
Cara Liliana, grazie mille per l’apprezzamento e per la stima.
Mi dispiace molto per la situazione che stai vivendo, non deve essere facile affrontare tutto questo,
soprattutto in un periodo già così fortemente provante per tutti noi.
Scrivimi pure una mail a marsili.claudia@gmail.com