Claudia Marsili Floriterapeuta

Fiori di Bach, Gravidanza, Educatrice Perinatale, Nascita, Emozioni

  • Blog
Ti trovi qui: Home / Armonia Emozionale / Ansia da viaggio? Parti con i Fiori di Bach

Ansia da viaggio? Parti con i Fiori di Bach

18/10/2018 By Claudia Marsili Lascia un commento

Ansia da Viaggio - parti con i Fiori di Bach

Vorrei tanto fare un bel viaggio… ma che ansia prepararsi alla partenza!

Magari questa affermazione può sembrarti assurda, o forse invece fai proprio parte della categoria di persone per le quali il viaggio non è solo gioia e spensieratezza, ma ahimè fonte di ansia, stress e preoccupazione. Dopo aver deciso la tua mèta, risparmiato i soldi, sognato e desiderato il tuo viaggio, proprio quando si avvicina la data, ti assale un senso generale di inquietudine e agitazione e quando ti trovi di fronte alla valigia avverti un vero e proprio black out e non ricordi più neanche dove tieni lo spazzolino da denti! Oppure la tua testa inizia a riempirsi di mille pensieri e domande e ti sembra di non avere risposta e soluzione a nessuna di esse. Vediamo insieme come si manifesta l’ansia da viaggio e come puoi intervenire per riuscire a gestirla al meglio.

Ansia da viaggio? Sintomi

L’ansia da viaggio o ansia del viaggiatore può compromettere non poco il buon esito del tuo viaggio e a volte può arrivare perfino a farti decidere di non partire affatto!

I sintomi con i quali si manifesta sono i più svariati e possono andare da un semplice stato agitatorio diffuso, con spossatezza e confusione mentale, fino a vere e proprie crisi di panico accompagnate da tachicardia, sudorazione eccessiva e tremori diffusi.

I sintomi possono comparire durante l’organizzazione del viaggio, a ridosso della partenza, durante il viaggio oppure quando si arriva a destinazione. Di solito più si avvicina la partenza, più aumenta lo stato di tensione interiore e di malessere diffuso e indefinito.

Ansia da viaggio? Cause

L’ansia da viaggio colpisce in primis le persone più meticolose e organizzate, quelle a cui piace non lasciare niente al caso (presente! 😊) o chi magari ha vissuto qualche brutta esperienza in passato e ha paura di ritrovarsi in situazioni spiacevoli, oppure chi ha qualche problema di salute o è molto cagionevole, per cui tutto per loro può diventare un problema.

Forse hai paura di volare o sei proccupat@ per le persone che lasci a casa: come faranno senza di te? O ancora magari hai gusti alimentari un po’ particolari, per cui ti spaventa l’offerta culinaria che potresti trovare o non trovare! O semplicemente sei molto abitudinari@ e soffri lo scombussolamento dei tuoi ritmi e della tua routine.

Paura di volare - Fiori di Bach

Possiamo riepilogare così i vari fattori che possono innescare l’ansia del viaggiatore:

  • Paura di volare
  • Disagio nello stare lontano da casa, perdita di punti di riferimento, smarrimento
  • Paura di guidare e/o di viaggiare in macchina
  • Paura di viaggiare in mare aperto
  • Preoccupazioni e timori per ciò che si potrà verificare durante il viaggio
  • Preoccupazione per le persone e/o le situazioni che si lasciano a casa
  • Difficoltà di adattamento a nuove situazioni
  • Inquietudine legata agli eventuali tempi morti, non organizzati e non prevedibili
  • Paura di non saper gestire gli imprevisti del viaggio

Ansia da viaggio? Ascoltala per comprendere il suo messaggio

Cerca di ascoltarti profondamente. Per superare un’ansia o una paura, il primo passo da compiere è quello di conoscerle. Se ignori ciò che ti fa stare male, sarà molto difficile per te, se non impossibile, riuscire a stare meglio. Prendi un foglio bianco e scrivi tutte le cose legate al viaggio che al solo pensiero ti generano ansia e sensazioni fisiche di disagio e paura. Ora osserva la tua lista e porta la tua attenzione su ogni punto scritto, semplicemente riconoscendo a te stess@ che quelle emozioni e quelle sensazioni fanno parte di te, sono tue e hanno bisogno di essere viste, osservate, accolte: questo è un primo importantissimo passo che già da solo può aiutarti a scaricare gran parte della tensione.

Non guardare alla tua ansia come a un nemico da sconfiggere: è qualcosa che fa parte di te, e proprio per questo, hai in te la capacità di governarla al meglio. Una leggera ansia sana ed equilibrata è in realtà una difesa del nostro organismo che ci mette in allerta aiutandoci ad individuare il pericolo. Focalizzarti sulle tue ansie ti aiuterà piano piano a riconoscerne ed identificarne la natura, per capire quali sono quelle necessarie e quali quelle del tutto ingiustificate, sproporzionate e fuori luogo, che danneggiano le tue relazioni e la tua vita.

Se la tua ansia è molto forte puoi provare a fare questo lavoro insieme ad un amico, una persona di cui ti fidi con la quale confrontarti e che potrà farti da specchio per riuscire a comprenderti meglio. Se l’ansia è davvero invalidante, il mio consiglio è quello di affidarti ad un terapeuta specializzato che possa aiutarti ad imparare a gestire le dinamiche connesse alla tua ansia.

Ansia da viaggio? Come alleviarla e partire leggeri

L’ansia da viaggio si può prevenire e gestire con un po’ di buona volontà e qualche piccolo accorgimento.

Questo argomento mi sta molto a cuore, perché io ho sempre sofferto di ansia da viaggio e riesco ogni giorno a superare i miei limiti solo grazie ad un profondo e costante lavoro su me stessa e all’aiuto dei Fiori di Bach, per cui in questo articolo ti porto cose concrete, legate alla mia direttissima esperienza personale, oltre che allo studio in materia.

Anni fa, solo l’idea di salire su un aereo mi faceva impazzire, ogni volta che solo pensavo o immaginavo un possibile viaggio facevo incubi legati a catastrofi aeree e non avevo la minima intenzione di salirci sopra, perdendo così tantissime occasioni. Un giorno però ho deciso di dire basta e di prendere in mano la situazione! Da quel momento la mia vita è cambiata: è passata tanta acqua sotto i ponti dal mio primo viaggio in aereo dopo terapia d’urto con Rescue Remedy…ed ora ogni volta compio un passetto in più verso la mia libertà.

Non puoi farti vincere dalle paure e dall’ansia, non puoi lasciargli governare la tua vita e decidere per te. Dall’ansia si può guarire!

viaggiare leggeri - Fiori di Bach

Se soffri di ansia da viaggio, sarà sicuramente utile per te stilare una lista di cose da fare e da portare con te, per trovare una tranquillità di base che ti aiuti a vivere serenamente i tuoi spostamenti, di qualunque natura e durata essi siano: scrivi tutto, tutto quello che ti viene in mente, anche le cose che apparentemente ti sembrano inutili, perché te le ritroverai lì quando ne avrai bisogno e dopo averle scritte potrai permetterti di svuotare la testa…mica male come prospettiva!

Per affrontare il viaggio con leggerezza cerca, per quanto ti è possibile, di non lasciare nulla in sospeso: concludi tutto quello che puoi e delega quello che non riesci a gestire, in modo che una volta partit@ sarai realmente proiettat@ solo nel momento presente.

Organizzare tutto al meglio ti aiuterà di certo ad abbassare il tuo livello di ansia e stress, ma fai attenzione a non esagerare! Sii pront@ a meravigliarti, preparati ad accogliere i momenti vuoti, ad abbandonarti alle nuove esperienze, lasciandoti trasportare da quello che accadrà e accogliendo gli imprevisti. So che non è facile per te questa prospettiva, se sei una persona che ha bisogno di tenere tutto sotto controllo, ma superata la difficoltà iniziale vedrai che sarai molto felice di aver lasciato quel piccolo spazio aperto all’imprevisto.

Durante i giorni precedenti alla partenza cerca di fare cose piacevoli, che ti diano conforto e coccole: trova tempo per riguardare quel film che ti piace tanto, per goderti la compagnia delle persone che ami, per fare l’amore, per fare quella passeggiata che rimandi da troppo tempo o chiamare quell’amica che ti aspetta da mesi.

Ansia da viaggio? Come prevenirla

Nei giorni precedenti alla partenza e durante il viaggio fai un uso massiccio di questa fantastica app: sembra una stupidaggine, come aver inventato l’acqua calda, invece ti assicuro che un solo minuto di meditazione, magari più volte al giorno, può fare davvero la differenza e dare una svolta a situazioni complesse e stagnanti, ricentrandoti nelle cose importanti ed essenziali. Fidati, molto meglio di una pausa caffè!

Cerca di creare condizioni per te favorevoli durante il viaggio, per far sì che la tua ansia non venga ulteriormente accentuata:

Se viaggi in auto:

  • Fai pasti leggeri prima di partire per non appesantire la digestione e, con essa, tutto l’organismo;
  • Guarda la strada mentre sei in auto, evitando di distrarti al cellulare: sembra un consiglio banale, ma può veramente cambiare il corso della tua giornata!
  • Tieni il finestrino leggermente aperto in modo che possa filtrare un po’ di aria fresca, ottimo rimedio contro nausea e mal di testa.

Se viaggi in aereo o nave:

  • Vale sempre la regola dei pasti leggeri 😊;
  • Porta con te la tua musica e il tuo libro preferiti;
  • Fai profondi respiri utilizzando il diaframma, facendo gonfiare la pancia come un palloncino ad ogni inspirazione e facendo uscire tutta l’aria ad ogni espirazione;
  • Concentra la tua attenzione in un punto specifico del tuo corpo, focalizzando su di esso tutte le tue energie, in una specie di stato meditativo e contemplativo che ti aiuterà a distrarti durante le fasi più difficili come decollo, atterraggio o turbolenze (se viaggi in aereo) oppure alta marea (se viaggi in nave).

Ansia da viaggio? Parti con i Fiori di Bach

ansia del viaggiatore - un aiuto dai Fiori di Bach

Un aiuto molto efficace per gestire la tua ansia da viaggio ti viene offerto dai Fiori di Bach.

Walnut, il fiore del Noce, accompagna dolcemente e protegge con forza, proprio come il guscio della noce fa con il frutto; ti aiuta a portare a compimento ciò che è nella tua testa, donandoti strumenti per passare all’azione, adattabilità, forza e determinazioni nei cambiamenti. Utilissimo anche quando i viaggi ti creano blocchi intestinali: insieme a CHI, RRO e CHP ti aiuta a lasciar fluire tutto quello che deve fluire, regolarmente.

Chicory, il fiore della Cicoria Selvatica, ti aiuta a lasciar andare cose, situazioni e persone che rimangono a casa durante il tuo viaggio. L’essenza ti regala il giusto distacco per vivere serenamente questo momento e, insieme a WAL, RRO e CHP, viene in tuo soccorso anche per le problematiche intestinali legate al cambiamento.

Rock Rose, il fiore dell’Eliantemo, è un vero e proprio pronto soccorso emotivo: il primo fiore che Bach ha identificato per il panico, per la paura terrorizzante e paralizzante. L’essenza sostiene il tuo sistema nervoso e, insieme a WAL, CHI e CHP, aiuta nei possibili blocchi intestinali o diarree che possono manifestarsi in viaggio. Ti libera dalla paura favorendo fiducia, apertura verso la vita e verso l’avventura che ti aspetta, sia essa di piacere o di lavoro.

Larch, il fiore del Larice, ti dona fiducia nelle tue capacità aiutandoti a ritrovare una prospettiva positiva, coadiuvato in questo da GEN.

Mimulus, il fiore del Mimolo Giallo, ti aiuta a superare le paure e le fobie legate alla partenza, incoraggiando le relazioni sociali e donandoti il coraggio per vivere appieno ogni lato di questa esperienza.

White Chestnut, il fiore dell’Ippocastano Bianco, ti aiuta ad allontanare il lavorio mentale e a portare il giusto silenzio nei tuoi pensieri: la mente si acquieta ed emergono soluzioni. L’essenza aiuta a spezzare il circolo vizioso di pensieri e preoccupazioni che possono assalirti durante i preparativi o in viaggio, e a riportare la pace.

Cherry Plum, il fiore del Mirabolano o Ciliegio Selvatico, ti aiuta a mantenere il controllo e allo stesso tempo a lasciare andare l’eccessivo controllo: l’essenza apporta equilibrio là dove serve e ti aiuta a lasciarti andare incontro all’avventura che ti aspetta e allo stesso tempo a mantenerti centrat@ e non perdere il controllo di te quando l’ansia ti affligge. Insieme a WAL, CHI e RRO aiuta nelle problematiche intestinali legate agli spostamenti.

Olive, il fiore dell’Ulivo, apporta energia e voglia di fare qualora ti sentissi fortemente spossat@ ed eccessivamente stanc@. L’essenza riesce a rimettere in moto ed ottimizzare la tua energia disponibile.

Scleranthus, il fiore del Fiorsecco o Scleranto, è utilissimo per il mal d’auto, il mal d’aereo, il mal di mare, poiché agisce nei disturbi connessi all’equilibrio, allevia vertigini, nausea e disorientamento, sostenuto anche da GEN, insieme al quale agisce sull’instabilità ad ogni livello. Insieme a CLE aiuta la riconnessione al qui ed ora, portando centratura e ristabilendo il sistema energetico, alleviando gli effetti del jet-lag.

Clematis, il fiore della Clematide Vitalba, sostiene SCL nella riconnessione energetica e nel ritrovare il senso pratico necessario durante tutte le fasi del viaggio.

Gentian, il fiore della Genziana, ti aiuta a superare i dettagli negativi di ogni situazione e, insieme a SCL, a ritrovare stabilità.

Crab Apple, il fiore del Melo Selvatico, è fondamentale quando la tua mente è completamente incentrata sui piccoli dettagli in maniera ossessiva, come la costante sensazione di aver dimenticato qualcosa, di aver lasciato aperti acqua e gas e questo ti fa perdere la visione d’insieme e, con essa, le meraviglie del tuo viaggio. L’essenza dona il giusto senso delle proporzioni e una corretta visione d’insieme.

Rescue Remedy (o Tetra Remei), ultimo ma non meno importante, anzi direi che è indispensabile durante i viaggi, per sopperire ad ogni tipo di emergenza che può verificarsi.

 

Se non sei ancora iscritt@ alla mia newsletter fallo ora! Ogni ultimo lunedì del mese ti invio cose utili, carine e interessanti e, se ti iscrivi ora, a fine ottobre riceverai un consiglio specialissimo sulla musica che sto ascoltando mentre scrivo questo articolo, fonte preziosa di ispirazione e perfetta da portare in viaggio per creare il tuo piccolo spazio di rilassamento, ovunque tu sia!

 
Se l'articolo ti è piaciuto CONDIVIDILO nei tuoi social!

Archiviato in:Ama ed Amati, Armonia Emozionale, Gestione del Tempo, Un po' di me... Contrassegnato con: Fiori di Bach per il Panico, Fiori di Bach per l'Ansia, Fiori di Bach per l'Autostima, fragil, Fragilità emotiva, Gestione dello stress, Linguaggio delle Emozioni, Story

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 • Claudia Marsili • Via Isonzo, 5, Gubbio (PG) • PIVA 03485560548 • CF MRSCLD80B46E256T • Privacy policy e Cookie policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

 

Caricamento commenti...
 

    Informativa abbreviata

    Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

    Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie, permettere la corretta visualizzazione e la sicurezza del sito, e non raccolgono dati personali.

    Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

    Cookie Policy

    Consulta la nostra Cookie Policy